L'agricoltura rigenerativa è un approccio sostenibile all'agricoltura che si concentra sulla salute del suolo, la biodiversità e la resilienza degli ecosistemi
Principi fondamentali
- Rigenerazione del suolo
- Diversificazione delle colture
- Protezione del suolo
- Integrazione della zootecnia
- Aumento dei micro-organismi del terreno
Sostenibilità ambientale
I principi fondamentali dell’agricultura rigenarativa lavorano sinergicamente per creare sistemi agricoli più sostenibili, resilienti e produttivi.
Salute del suolo
L'agricoltura rigenerativa promuove pratiche che migliorano la salute del suolo, come il compostaggio naturale, la rotazione delle colture e l'integrazione tra alberi e colture nelle pratiche agroforestali.

Cattura del carbonio
Queste pratiche favoriscono la cattura e lo stoccaggio del carbonio, mitigando l'impatto ambientale.

Ecosistemi
L'agricoltura rigenerativa mira a conservare e ripristinare i terreni agricoli e il loro ecosistema, migliorando la qualità del suolo, dell'acqua e della biodiversità.

Salute del suolo
L’agricoltura rigenerativa promuove pratiche che migliorano la salute del suolo, come il compostaggio naturale, la rotazione delle colture e l’integrazione tra alberi e colture nelle pratiche agroforestali.
Cattura del carbonio
Queste pratiche favoriscono la cattura e lo stoccaggio del carbonio nel suolo e nella biomassa, contribuendo a ridurre la quantità di anidride carbonica nell’atmosfera.
Ecosistemi
L’agricoltura rigenerativa mira a conservare e ripristinare i terreni agricoli e il loro ecosistema, migliorando la qualità del suolo, dell’acqua e della biodiversità attraverso pratiche che imitano i processi naturali.
Biodiversità
Queste pratiche contribuiscono a prevenire impatti negativi sulla biodiversità e sugli ecosistemi, promuovendo sistemi agricoli a emissioni zero di carbonio.
L'impatto economico,sociale ed ambientale
Produttività
Una produzione sostenibile, che mira a preservare il territorio
Circolo virtuoso
Una filiera che mira a re-immetere tutte le risorse all’interno delle aziende agricole, garantendo un circolo virtuoso e zero sprechi.
Sicurezza alimentare
Prodotti più genuini, derivati da una produzione che mira a migliorare la qualità del terreno. Terreno più sano, prodotti più sani.
Armonia
Un sistema che mira a creare un circolo di produzione virtuoso che consenta di creare armonia tra produzione, prodotto, risorse ambientali e comunità locali.
Resilienza
Un suolo migliore significa rendere le colture più resistenti e resilienti al cambiamento climatico.